Chi siamo

Il nostro gruppo

logo teknofluor group

La sinergia tra le tre aziende ottimizza l’offerta nel settore industriale, garantendo soluzioni innovative grazie all’esperienza condivisa e una gamma completa di prodotti e servizi specializzati.

Teknoflour

Guarnizioni e componenti in gomma e plastica.

foto blocchetto teknofluor 2

Agipompe

Pompe per liquidi chimici pericolosi.

Espango

Pompe peristaltiche e di movimentazione.

fogli e oring

Teknofluor srl

Da una lunga e approfondita esperienza nel settore industriale, nel 1983, nasce la Teknofluor Srl, che raccoglie personalità e professionalità già consolidate nel settore tecnico-industriale. Nata per fornire un range di prodotti a 360° nel settore industriale, l’azienda ha concentrato la propria capacità manageriale su alcune classi di prodotti particolarmente innovativi: le guarnizioni industriali in gomme pregiate ed i componenti tecnici in plastiche ad elevate prestazioni. Con il tempo si è evoluta e ora Teknofluor ha un mercato non solo di guarnizioni ma anche di tubi in gomma e plastica.

Espango

A seguito di attenta analisi di mercato, a partire dal 2004 abbiamo sviluppato una nuova divisione che affianca la tradizionale fornitura di componenti in gomma e plastica. A questa divisione è stato dato il nome di “ESPANGO” e si occupa esclusivamente della fornitura di pompe peristaltiche e tubi di ricambio. Nata inizialmente per commercializzare le pompe di alcuni nostri partner italiani, dal 2014, con l’acquisizione della “A.G.I. POMPE”, storico produttore di pompe fin dagli anni ’60, abbiamo ampliato la gamma con le pompe da laboratorio si nostra progettazione e costruzione interna.

AGI Pompe

Nel 2014 a seguito dell’incorporazione della gamma produttiva della “A.G.I. POMPE”, storica società attiva nel settore delle pompe speciali per processi industriali, il catalogo prodotti si amplia ulteriormente con le pompe industriali per liquidi chimici, e permette di soddisfare tutte le esigenze di movimentazione dei liquidi anche particolarmente aggressivi. Con gli anni abbiamo consolidato rapporti con partner storici internazionali, e forniamo prodotti di altissima qualità in grado di movimentare gran parte di liquidi chimici pericolosi in commercio.

Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124

Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti de minimis contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina.

Per tali aiuti, la pubblicazione nel predetto Registro tiene luogo degli obblighi di pubblicazione in Nota integrativa nonché nel sito Internet posti a carico del soggetto beneficiario.

In ottemperanza agli adempimenti di trasparenza e pubblicità previsti ai sensi della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 articolo 1 commi 125-129 (come sostituito dall’art. 35 del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019) che ha imposto a carico delle imprese l’obbligo di indicare in nota integrativa “gli importi e le informazioni relativi a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati dalle pubbliche amministrazioni”, si riportano di seguito gli estremi dei relativi importi:

SOGGETTO EROGANTE: Simest SpA
CF EROGANTE: 04102891001
VALORE CONTRIBUTO: 80.000,00
CAUSALE: Patrimonializzazione delle imprese esportatrici
PERIODO INCASSO: 2020

La società ha inoltre:
– iscritto nel bilancio 2020 l’importo di 7.698,00 euro a titolo di contributo a fondo perduto ex articolo 25 del Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34;
– scomputato l’importo “figurativo” per l’importo di 4.462,00 euro, della prima rata di acconto IRAP 2020, dal calcolo dell’imposta da versare a saldo per lo stesso periodo di imposta, a fronte delle disposizioni introdotte dall’articolo 24, Decreto Legge del 8 aprile 2020, n. 23.
– ottenuto un finanziamento a tasso agevolato per 120.000,00 euro a valere sul fondo 394/81.

VIENI A TROVARCI A PULLUTEC - LIONE
dal 7 Ottobre al 10 ottobre 2025

Ci trovi allo stand G-051C, hall 4!

Vi aspettiamo numerosi!

VIENI A TROVARCI IN FIERA!